I CERTIFCATI BIANCHI - studio ingegneria fulvio sassi

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

I CERTIFCATI BIANCHI

INGEGNERIA ENERGETICA

La nostra area operativa comprende anche i TEE - Titoli di Efficienza Energetica

 
 

Possono operare direttamente sul mercato dei titoli (definiti operatori): soggetti obbligati e soggetti volontari.
I soggetti obbligati sono i grandi distributori di energia, mentre i soggetti volontari sono piccoli distributori di energia con meno di 50.000 clienti, società di servizi energetici (SSE), soggetti con energy manager (ovvero aziende pubbliche e private rispettivamente con consumi superiori ad i 1000 e 10000 TEP/annui), soggetti con energy manager volontario, soggetti che hanno implementato un sistema di gestione dell’energia conforme alla ISO 50001 (SSGE).


  • Tali soggetti si interfacciano con l’universo degli usi finali di energia, individuano ed attuano misure di miglioramento dell’efficienza ottenendo in ritorno i corrispondenti risparmi energetici, per il riconoscimento dei quali inviano una proposta al GSE.

  • ENEA ed RSE istruiscono le proposte.

  • Se l’esito finale espresso dal GSE è positivo, il GME riconosce i titoli di efficienza energetica ai soggetti proponenti. Se il soggetto obbligato ha ottenuto per tale via TEE, può iniziare a soddisfare il proprio obiettivo assegnato.

  • Altri titoli possono essere reperiti sulla borsa gestita dal GME, su cui i diversi operatori hanno venduto i propri titoli, oppure da contrattazioni bilaterali. I titoli di cui un operatore resta in possesso dopo il 31 maggio, data della verifica del GSE, possono essere cumulati poichè a tutt’oggi ne è garantita una bancabilità o esigibilità senza scadenza.

  • Se l’obiettivo annuale non è raggiunto, il soggetto obbligato viene sanzionato.

  • Se l’obiettivo è raggiunto, viene concesso il recupero in tariffa per il valore di titoli costituente l’obbligo.

 
Torna ai contenuti | Torna al menu